Bed & Breakfast
ABOUT
Chi Siamo
“Domus Vescia” nasce da un sogno che Adriano Angela e Katia hanno inseguito da molto tempo.
Adriano da sempre appassionato di turismo, enogastronomia e tradizioni;
Angela sognatrice, amante dei viaggi e innamorata della propria terra;
Miss Chatterbox (Katia) ex Assistente di Volo con una grande passione per il turismo, viaggi e l’arte dell’ospitare.
Dall’amore per la propria terra e delle proprie tradizioni nasce l’idea di accogliere, trasmettere e condividere tutto ciò con i nostri ospiti.
Dopo un’attenta ristrutturazione di una dimora che risale ai primi del ‘900, “Domus Vescia” si rivela il luogo adatto per coloro che vogliono evadere dal caos cittadino immergendosi in un mix di cultura, natura e mare.
La famiglia si completa con i gemelli di casa Silvano e Greta Miriam, nonno Silvano e nonna Licia.
Non vediamo l’ora di accogliervi nella nostra Dimora.
Adriano, Katia e Angela.
ROOMS
Le Stanze
Vibia Matidia
Vibia Sabina
OUR SERVICES
Tariffe
Camera Matrimoniale
-
Bassa stagione 55 € / notte uso singola 45 € / notte
-
Alta stagione 65 € / notte uso singola 55 € / notte
Bambini :
-
da 0 a 3 anni Gratis
-
da 3 a 15 anni 20 € / notte
I Prezzi sono intesi per camera e per notte , comprensivi di ricca colazione a Buffet.
Si accettano pagamenti elettronici.
Le camere dovranno essere liberate entro le ore 11:00. Accoglieremo i nostri ospiti dalle ore 14:00 in poi.
Nonostante amiamo gli animali, nella nostra struttura non è possibile ospitarli.
Breakfast
Il momento preferito della giornata è la colazione!
I nostri ospiti saranno accolti con una ricca colazione dalle 8.30 alle 10.30
Daily Housekeeping
-
Pulizia giornaliera
-
Biancheria
-
Cambio biancheria ogni 3 giorni e ad ogni cambio ospite
Tv
Le nostre stanze sono comprese di televisore.
Aria Condizionata
Le nostre stanze sono dotate di aria condizionata
Free Wifi
Ciascuna delle nostre camere è dotata di connessione internet.
Mini Bar
Tutte le stanze sono dotate di minifrigo.
Transfer
Servizio aggiuntivo transfer da e per stazione, aeroporti ed altro....
Sanificazione
Tutti i locali della struttura sono stati sanificati contro il Covid -19 e sono state predisposte sistemi di igienizzazione ad ozono.
GALLERY
Gallery
SEE & DO
IL Territorio
Immerso tra mare e montagna,si trova Carano, borgo agricolo, il cui toponimo risale all’ età romana, è noto per il Santuario di Maria SS. Della Libera, meta di pellegrinaggi . La chiesa, a navata unica, con cappelle laterali e cupola maiolicata, conserva all’ altare maggiore un affresco bizantino attardato ( XIV secolo) e una statua in legno policromo della Vergine, di Giacomo Colombo. La festa patronale in onore della Madonna della Libera si svolge la prima domenica di Maggio.
Carano, sembra essere sorta nello spazio delle rovine di Vescia, come accennano vari storici, interessati alla toponomastica viatia lungo l’Appia antica.
Essa è una frazione di Sessa Aurunca (colonia Julia Felix Classica Suessa;”Suesse”), città di origine antichissime, culla di cultura e arte, dove è possibile ammirare:
La Cattedrale di Santi Pietro e Paolo(1183); Il Castello Ducale (X sec.), Il Criptoportico, il Teatro Romano e altri monumenti per un viaggio emozionante tra presente e passato.
A pochi km di distanza , si trova una località turistica balneare, Baia Domizia, che si affaccia sul Golfo di Gaeta ed è caratterizzata da un territorio prevalentemente pianeggiante e circondato da una grande pineta, luogo ideale per vacanze di relax e di divertimento.
Per la posizione strategica, da qui si può raggiungere facilmente :
Capua, città, la cui storia è ricca di eventi e di monumenti che ne ricordano l’illustre passato, qui è possibile ammirare: Basilica Cattedrale del sec. XII; Chiesa dell’Annunziata del sec. XVI; Chiese Longobarde del sec. X; Museo Diocesano; Museo Campano e numerosi monumenti di interesse storico.
Caserta, dove è possibile visitare e lasciarsi affascinare oltre che dalla bellissima Reggia,anche dall’ Acquedotto di Vanvitelli e dal complesso di San Leucio, dichiarati nel 1997 dall’ Unesco, patrimonio dell’Umanità.
Napoli, facilmente raggiungibile sia in auto che in treno, dalla vicina stazione di Sessa Aurunca,città ricca di storia, arte e cultura.
Gaeta, cittadina posta nell’estremità meridionale della riviera di Ulisse, dove si estende l’ampio golfo omonimo, le cui origini rimandano ad epici miti.
....e molto altro ancora.
Un territorio solo da scoprire, adatto non solo agli amanti della storia ma anche a chi vuole divertirsi, mangiare bene e a chi vuole immergersi nella natura.
Contact